Politica di conservazione dei dati
In aanvulling op artikel 'Uw privacy':
Als u een persoonlijk oefenprogramma aanvraagt in de app, dan registreert u zich met uw naam, e-mailadres en geboortedatum. Questi dati vengono utilizzati per creare il proprio programma di assistenza personale. L'applicazione di questi dati è di alto livello. Physitrack è un'applicazione per gli utenti. Da questo punto di vista, Hifysio, la pratica con cui lavoriamo per Fysiochecknu, ha inserito i dati che hai ricevuto quando ti sei registrato e hai creato un programma di controllo. Non è possibile che i medici dell'ONVZ inseriscano i propri dati nei documenti. Se volete verificare i vostri dati, contattateci via support@physitrack.nl.
In allegato all'articolo 'Onze verantwoordelijkheid voor door u geleden verlies of schade':
Voor zover toegestaan door de wet, wordt Physitrack's aansprakelijkheid onder enige garantie, voorwaarde of waarborg (met inbegrip van, zonder beperking, enige garantie, voorwaarde of waarborg van verkoopbaarheid, aanvaardbare kwaliteit, geschiktheid voor een bepaald doel, of geschiktheid voor openbaar gemaakt resultaat), of enig ander recht of rechtsmiddel, onder enige wet of geïmpliceerd in deze Servicevoorwaarden door enige wet (wettelijke garanties) is hierbij uitgesloten. Indien Physitrack aansprakelijk is onder enige Wettelijke Garanties, en wettelijke bepalingen in een contract die de toepassing van, of de uitoefening van, di aansprakelijkheid onder dergelijke Wettelijke Garanties uitsluit of wijzigt, wordt Physitrack's aansprakelijkheid voor enige inbreuk op dergelijke Wettelijke Garanties beperkt, naar keuze van Physitrack, tot een of meer van het volgende: - indien de inbreuk betrekking heeft op goederen: de vervanging van de goederen of de levering van gelijkwaardige goederen; de reparatie van dergelijke goederen; de kosten van de vervanging van de goederen of de aankoop van gelijkwaardige goederen; of de kosten van het laten repareren van de goederen; en - indien de inbreuk betrekking heeft op diensten: la cessione dei prodotti o i costi da sostenere per la loro riparazione.
1. Introduzione
1.1 La presente politica definisce le politiche e le procedure di Physitrack PLC (la "società") in merito alla conservazione, all'archiviazione e alla cancellazione dei dati, sia in forma cartacea che digitale, compresi i dati personali.
1.2 L'azienda è soggetta a una serie di obblighi di legge in relazione alla conservazione dei dati. Da un lato, l'azienda è obbligata a conservare alcune categorie di dati per un periodo minimo. D'altra parte, è un principio fondamentale della legge sulla protezione dei dati che i dati personali debbano essere conservati solo per il tempo necessario. Inoltre, la conservazione di alcune categorie di dati può rappresentare un rischio inutile per la sicurezza. Per questi motivi, l'azienda riconosce l'importanza di formulare politiche chiare e specifiche in relazione alla conservazione dei dati.
2. Definizioni
2.1 In questa politica:
(a) per "persona designata" si intende il responsabile principale della gestione della conservazione, dell'archiviazione e della cancellazione dei dati da parte dell'azienda, ovvero il responsabile della protezione dei dati dell'azienda;
(b) "titolare del trattamento": la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, l'agenzia o altro organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali;
(c) "incaricato del trattamento": una persona fisica o giuridica, un'autorità pubblica, un'agenzia o un altro organismo che tratta dati personali per conto del responsabile del trattamento;
(d) "interessato": una persona fisica identificata o identificabile; una persona fisica identificabile è quella che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale;
(e) per "cancellazione" si intende la cancellazione permanente e irreversibile dei dati da tutte le banche dati e i supporti di memorizzazione pertinenti in possesso o sotto il controllo dell'azienda, compresa, ove necessario per garantire la cancellazione dei dati, la distruzione dei supporti di memorizzazione pertinenti; e
(f) "dati personali": qualsiasi informazione relativa a un soggetto, comprese le PII.
3. Conservazione, archiviazione e cancellazione dei dati
3.1 L'azienda deve archiviare e cancellare i dati in suo possesso e/o controllo in conformità con l'Allegato 1 (Periodi di conservazione dei dati), ad eccezione di quanto stabilito nella presente sezione 3.
3.2 In deroga alle regole di archiviazione stabilite nella presente politica, l'azienda può conservare copie non archiviate dei dati nella misura in cui i dati sono ragionevolmente necessari in forma non archiviata per:
(a) l'adempimento di qualsiasi obbligo legale o contrattuale dell'azienda; e/o
(b) la costituzione, l'esercizio o la difesa di eventuali diritti legali.
3.3 L'azienda non deve cancellare i dati nella misura in cui:
(a) l'azienda ha l'obbligo legale di conservare i dati;
(b) la società ha l'obbligo contrattuale di conservare i dati (a condizione che tale obbligo contrattuale non sia superato da un obbligo legale di cancellazione dei dati); e/o
(c) la conservazione dei dati è ragionevolmente richiesta per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di eventuali rivendicazioni legali (a condizione che tale requisito non sia superato da un obbligo legale di cancellazione dei dati).
4. Metodi di archiviazione e cancellazione predefiniti
4.1 I dati devono essere archiviati con i metodi specificati dall'azienda, salvo i casi in cui sono previsti metodi di archiviazione specifici nell'Allegato 1 (Periodi di conservazione dei dati).
4.2 I dati devono essere cancellati con le modalità specificate dall'azienda, salvo le modalità di cancellazione specifiche previste nell'Allegato 1 (Periodi di conservazione dei dati).
5. Revisione e aggiornamento di questa politica
5.1 Il Responsabile della sicurezza delle informazioni o un suo delegato è responsabile della revisione e dell'aggiornamento di questa politica su base annuale.
5.2 Questa politica deve anche essere rivista e aggiornata su base ad hoc, se ragionevolmente necessario, per garantire:
(a) la conformità dell'azienda alle leggi, ai codici di condotta o alle migliori pratiche del settore;
(b) la sicurezza dei dati memorizzati ed elaborati dall'azienda; oppure
(c) la tutela della reputazione dell'azienda.
5.3 I seguenti aspetti devono essere presi in considerazione nell'ambito di ogni revisione di questa politica:
(a) modifiche del contesto legale e normativo;
(b) modifiche a eventuali codici di condotta sottoscritti dalla società;
(c) gli sviluppi delle migliori pratiche del settore;
(d) qualsiasi nuovo dato raccolto dall'azienda;
(e) qualsiasi nuova attività di trattamento dei dati intrapresa dall'azienda; e
(f) qualsiasi incidente di sicurezza che riguardi l'azienda.
PROSPETTO 1 (PERIODI DI CONSERVAZIONE DEI DATI)
1. Introduzione
1.1 Il presente schema 1 stabilisce i metodi che l'azienda deve utilizzare per l'archiviazione e la cancellazione dei dati personali dei clienti (comprese le PII) e i periodi in cui i dati devono essere archiviati e cancellati dall'azienda.
2. Dati dei clienti: conservazione, archiviazione e cancellazione
2.1 Nella presente politica, per "dati del cliente" si intendono tutti i dati dei Clienti e dei Pazienti dei Clienti, compresi, a titolo esemplificativo, i dati di identità del cliente (PII), le prove di identità del cliente e i dati di contatto del cliente.
2.2 I dati dei clienti sono archiviati dall'azienda nei seguenti database: per ogni centro dati geografico in cui sono archiviati i dati dell'applicazione Physitrack , i dati dei clienti saranno archiviati in sistemi di gestione di database basati su SQL, configurati secondo uno schema ad alta disponibilità.
2.3 I dati dei clienti devono essere archiviati quotidianamente.
2.4 I dati del Cliente devono essere cancellati 30 giorni dopo la cessazione del Contratto. Entro questo termine il Titolare del trattamento è tenuto a estrarre i dati, se necessario.
2.5 I dati del Cliente devono essere cancellati eliminando i backup dal supporto di memorizzazione dopo un anno dalla risoluzione del Contratto.
Ultimo aggiornamento 8 agosto 2022
Se l'utente o il suo studio hanno sede negli Stati Uniti, allora la versione versione statunitense dei nostri Termini di servizio e la versione statunitense dei nostri Termini per l'utente finale
Se l'utente o il suo studio non si trova negli Stati Uniti, si applica la versione per i paesi al di fuori degli Stati Uniti dei nostri Termini di servizio. versione non statunitense dei nostri Termini di servizio e versione fuori dagli Stati Uniti dei nostri Termini per l'utente finale si applicano all'utente.
140 London Wall
Londra EC2Y 5DN
Regno Unito
Con la presente dichiariamo che il dispositivo medico (Software) sopra specificato soddisfa le disposizioni della Direttiva del Consiglio n. 93/42/CEE per i dispositivi medici ed è rilasciato sotto la sola responsabilità di Physitrack PLC.
Il Software come dispositivo medico coperto dalla presente dichiarazione UE è conforme al (UE) MDR 2017/745.
Tutta la documentazione di supporto per questa dichiarazione di conformità CE è conservata nel sistema di gestione dei documenti del produttore.
Breht McConville
Chief Compliance Officer
Physitrack PLC